Per informazioni generali :
199.20.10.51
Cookie Policy
Sitemap
Toggle navigation
Home
Chi Siamo
Servizi
convenzioni
Normative
News
Elenco corsi
Contatti
Home
News
CONFEUROPA ACADEMY - Centro Studi e ricerche
Il nuovo testo del D.Lgs. 196/03, Coordinato con il GDPR tramite il D.Lgs. 101/2018
Privacy: D.Lgs.101/2018 pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Nuovo Accordo Stato Regioni - Cosa Cambia
Pubblicato il testo del nuovo Accordo Stato Regioni
Francia, ok a legge sulla disconnessione: si potranno ignorare mail e telefonate fuori dall'orario di lavoro
Google adempie agli impegni presi con il Garante italiano e migliora le sue politiche di privacy
Privacy, Soro: Si a big data e sicurezza, ma tutelare i cittadini
Smartphone cifrati: un problema mondiale
In vigore da oggi il nuovo Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali
Una APP per consultare i referti medici
Tante novità al convegno europeo sulla protezione dei dati personali
Usare il cellulare in Europa costerà di meno: roaming meno caro in vista dell'abolizione
Antitrust Ue: Google abusa di posizione dominante su Android
Inail: nuovi documenti per la sicurezza nelle centrali di betonaggio
Sette regole vitali per chi lavora sulle linee elettriche
Lavori manuali ripetitivi: le novità della checklist OCRA
Come migliorare la protezione dagli attacchi informatici
Campi elettromagnetici: l identificazione dei soggetti a rischio
Come ridurre il rischio da incidente stradale nelle aziende
Problemi e proposte per la sorveglianza sanitaria in agricoltura
Sorveglianza sanitaria e valutazione dei rischi in edilizia
Un chiarimento in tema di esposizione all amianto
Nuovo pacchetto protezione dati UE: un lessico familiare
Un nuovo chiarimento sulla trasmissione telematica del certificato medico
Il trattamento di dati per finalità investigative giudiziarie
Privacy: Facebook viola norme della privacy Ue: tracciati i non utenti
Norme ISO: La diffusione nel mondo a confronto con l'Italia
SISTRI: E' legge la proroga a inizio 2015. Le altre novità nel decreto
Privacy: Google si adegua e dice ok al Garante