Autore - rosa

D.lgs. resilienza dei soggetti critici, ok del Garante ma più tutele per la privacy

Parere favorevole del Garante Privacy sullo schema di decreto legislativo che recepisce la direttiva europea sulla resilienza dei soggetti critici (direttiva CER - critical entities resilience), operativi in settori particolarmente delicati (energia, sanità, infrastrutture digitali, PA). Lo schema di decreto legislativo prevede, tra l’altro, l'introduzione di misure, criteri, obblighi, sanzioni e...

Dal Garante Privacy sanzione di 5mln di euro a un fornitore di luce e gas Agenti porta a porta attivavano contratti non richiesti a clienti ignari

Il datore di lavoro deve impedire l’instaurarsi da parte dei lavoratori di prassi di lavoro non corrette e latrici di possibili rischi per la loro sicurezza e incolumità e il preposto è chiamato invece a sovraintendere per impedire il loro formarsi. L’infortunio sottoposto all’esame della suprema Corte aveva interessato un lavoratore dipendente di un’azienda che era stato investito da una...

L’obbligo di impedire l’instaurarsi di prassi di lavoro non sicure

Il datore di lavoro deve impedire l’instaurarsi da parte dei lavoratori di prassi di lavoro non corrette e latrici di possibili rischi per la loro sicurezza e incolumità e il preposto è chiamato invece a sovraintendere per impedire il loro formarsi. L’infortunio sottoposto all’esame della suprema Corte aveva interessato un lavoratore dipendente di un’azienda che era stato investito da una...

L’obbligo di Vigilanza del Datore di Lavoro sul comportamento del Preposto

Il D. Lgs. n° 81/2008, da ultimo, ha fornito la definizione di “ Preposto” indicandone gli obblighi all’art. 19 e la L. n° 215/2021 ha modificato gli obblighi di questa figura. Nei quasi 70 anni dall’emanazione dei citati decreti presidenziali le funzioni del Preposto sono rimaste essenzialmente le stesse: sovrintendere all’attività...

Telemarketing, dal Garante sanzione di oltre 6 milioni di euro a Eni Plenitude Dei 747 contratti stipulati in una “settimana campione”, 657 sono arrivati da un contatto illecito

Chiamate promozionali effettuate senza il consenso dell’interessato o rivolte a numeri iscritti al Registro pubblico delle opposizioni e assenza di controlli sui contratti acquisiti tramite contatti illeciti: il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato Eni Plenitude per 6.419.631 euro. Il provvedimento arriva a seguito di ben 108 segnalazioni e...

Il tempo di cui l’RSPP deve disporre per poter svolgere i suoi compiti

Il Testo Unico prevede che “gli addetti e i responsabili dei servizi, interni o esterni, di cui al comma 1, […] devono essere in numero sufficiente rispetto alle caratteristiche dell’azienda e disporre di mezzi e di tempo adeguati per lo svolgimento dei compiti loro assegnati” (art.31 c.2 primo periodo...

GDPR e intelligenza artificiale, il Report della task force europea su ChatGPT

Quali sono i principi di protezione dei dati personali applicabili a ChatGPT? È la domanda a cui risponde il Report sul lavoro della task force del Comitato europeo (EDPB), creata lo scorso anno per promuovere la cooperazione tra le Autorità di protezione dei dati personali che indagano a livello nazionale...

Concorsi della P.A.: online solo le graduatorie definitive dei vincitori Il Garante sanziona l’INPS per illecita diffusione di dati personali

Pubblicare sul web gli esiti delle prove intermedie o dei dati personali dei concorrenti non vincitori o non ammessi ad un concorso è una violazione della privacy. Così si è espresso il Garante a seguito di un reclamo presentato da un partecipante al concorso pubblico, a 1858 posti di consulente protezione...